Una gita in montagna può essere un ottimo modo per immergersi nella natura, godendo di un po’ di tranquillità ed aria pulita e ritagliandosi dei momenti di relax. Quando si va in montagna, però, è molto importante essere attrezzati in maniera adeguata. Questo significa non solo essere vestiti in maniera corretta e portare con sé tutti gli oggetti e gli utensili che possono essere utili per una gita in montagna, ma anche attrezzatura di qualità e prodotta in maniera professionale, come quella di Mountain Experience. Infatti, qualità dell’attrezzatura e sicurezza sono due elementi fondamentali da considerare quando si va in montagna: non bisogna assolutamente improvvisare. Ma che cosa bisogna mettere nello zaino quando si va in montagna? Cosa non dimenticare assolutamente a casa? Ecco qualche consiglio utile per prepararsi al meglio per una gita sui monti senza sorprese e senza troppi rischi.
Cosa portare con sé in montagna durante una gita? Ecco alcuni degli oggetti ed utensili indispensabili da non dimenticare mai quando si parte per una gita sui monti.
La scelta di cosa portare in montagna dipende dal fatto che si vada da soli o in gruppo, in bassa quota o ad alta quota, e dal tipo di sentiero, nonché dalla durata della gita. Ovviamente, quello che bisogna portare con sé in montagna dipende anche dalla stagione di riferimento: in estate ci vorrà abbigliamento tecnico estivo, in inverno, a seconda dell’altitudine e del clima, abbigliamento invernale tecnico, e sempre scarpe da trekking o scarponi adeguati. Non dimenticate assolutamente di portare con voi acqua a sufficienza, e del cibo. Per ridurre il peso dello zaino, potete optare per cibo molto calorico e nutriente ma che pesa poco, come le apposite barrette da montagna, e cioccolato. Per una gita in montagna in giornata, un litro o un litro e mezzo d’acqua a persona possono essere sufficienti. Per alcune escursioni particolarmente complesse, può essere utile anche portare con sé un kit di sopravvivenza. Infine, non dimenticare mai di lasciare detto a qualcuno dove stai andando e quando pensi di tornare: è molto importante per la sicurezza. Vi sono anche app che includono la geo-localizzazione in caso di emergenza, e possono risultare davvero molto utili.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicitá. Non puó pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.