Gite in natura, piccola attrezzatura tranquillizza-mamme - Terra Nuova

2023-01-05 16:22:54 By : Ms. Yvette Young

Gite ed escursioni con i bambini possono essere bellissime anche in autunno e inverno, quando le temperature sono già basse e il meteo magari incerto. Se i genitori sono un po' ansiosi per il loro piccolo, posso attrezzarsi con alcune accortezze che permetteranno loro di tranquillizzarsi anche se magari il piccolo mostrerà di divertirsi anche con meno.

Gite ed escursioni con i bambini possono essere bellissime anche in autunno e inverno, quando le temperature sono già basse e il meteo magari incerto. Se i genitori sono un po' ansiosi per il loro piccolo, possono attrezzarsi con alcune accortezze che permetteranno loro di tranquillizzarsi anche se magari il piccolo mostrerà di divertirsi anche con meno.

Galosce, pantaloni, giacchetti e cappellini impermeabili, un poncho o quant’altro vorrete trovare nei negozi specializzati in sport ed outdoor vi permetteranno di stare sereni. Magari tali acquisti serviranno più a tranquillizzare voi genitori che ad essere indossati dai vostri figli. Le giornate in cui andranno effettivamente indossati non saranno troppe, ma averli con voi vi permetterà di programmare uscite all’aperto anche quando il tempo è un poco incerto, cosa che – se non foste attrezzati – vi farebbe magari desistere dall’uscire.

Ecco un breve elenco di mini-attrezzature tranquillizza-genitori.

• galosce (fondamentali per limitare i danni da erba bagnata)

• calzini antiscivolo (più caldi di quelli normali, altrimenti le galosce fanno comunque passare il freddo)

• zainetto, busta o secchiello per raccogliere cose strane

• telo da pic-nic (impermeabile anch’esso) per soste sul prato

• abbigliamento da strapazzo e a strati

• piccolo kit di pronto soccorso (cerotto, salvietta

• zainetto, busta, secchiello per raccogliere cose strane

• telo da pic-nic per soste sul prato

• abbigliamento da strapazzo e a strati

• piccolo kit di pronto soccorso (cerotto, salvietta disinfettante, fazzoletti)

I suggerimenti sono tratti dal libro AGRINIDI, AGRIASILI E ASILI NEL BOSCO

Cosa sono gli agrinidi? Cos’è un asilo nel bosco? Come realizzare percorsi di educazione per l’infanzia nella natura? Come coniugare la propria professione di educatore, psicologo, contadino con l’educazione dei più piccoli in aziende agricole?

Il libro "Agrinidi, agriasili e asili nel bosco" offre risposte a queste domande a partire dalle esperienze degli autori, impegnati in prima persona nell’organizzazione e diffusione di progetti di natura educante.

Scopriremo che la rivoluzione educativa costituita da agrinidi e agriasili, asili nel bosco e aule di campagna è già in atto e conta svariate esperienze in tutta Italia, talvolta anche in città.

Una guida pratica rivolta a genitori, educatori e agricoltori, che fornisce istruzioni dettagliate ed esempi concreti a chi vorrebbe inserire nella propria azienda agricola un agrinido o agriasilo oppure aprire un asilo nel bosco.

Una mappa per capire chi sta combattendo i più sanguinosi conflitti del nostro tempo. Con focus sulla guerra in Ucraina

La nuova edizione aggiornata dell’opera di Charles Eisenstein sul capitalismo, la moneta e l’economia del dono

Un incontro unico tra saggezza ed espressione artistica. Un bellissimo regalo per chi conosce Thich Nhat Hanh e per chi vuole scoprirlo

Il libro che guarda al presente e propone una visione del futuro incentrata su un rinnovato senso di comunità e di salute

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI