Ogni viaggio è un’esperienza preziosa che arricchisce l’animo e apre la mente. E, se insieme alla scoperta di luoghi affascinanti e culture diverse, si aggiunge la possibilità di conoscere persone nuove e interessanti può diventare un’avventura davvero indimenticabile. Qui vi indichiamo i migliori siti per provare questa esperienza
Viaggiare è uno dei più grandi piaceri della vita, nonché un vero e proprio nutrimento per l’anima. A volte, però, non è scontato trovare qualcuno con cui partire, e quando si è da soli, si è tentati a rinunciare. Niente di più sbagliato. Sul web, infatti, si possono trovare diversi siti per far incontrare viaggiatori solitari, trovare compagni d'avventura e fare nuove amicizie. Prima di scoprire di più su questi siti, dai un’occhiata a questo video, con consigli fondamentali per prepararsi a qualsiasi viaggio!
Il tuo browser non può visualizzare questo video
Essere pronti a partire per un viaggio a lungo sognato e progettato, ma non sapere con chi condividere questa bella esperienza, non è più un problema insormontabile. Se non si ha lo spirito o la voglia di affrontare un’avventura in solitaria, si può ricorrere a diversi siti che aiutano a entrare in contatto con altre persone nella stessa situazione. Negli ultimi anni si sono, infatti, moltiplicati i portali web nati per mettere in contatto tra loro viaggiatori solitari, che vogliano condividere un’avventura, piccola o grande, approfittando del tempo del viaggio, anche per fare amicizia e conoscere persone nuove. Una formula che registra sempre più interesse perché intercetta un’esigenza crescente. A rivolgersi a questi siti, infatti, non sono solo single, ma sempre più anche persone in coppia o piccoli gruppi di amici o anche famiglie, interessate a unire l’esperienza del viaggio con quella di nuove conoscenze. Nel catalogo di questi siti, si possono trovare mete e formule per tutti i gusti e tutte le età. Si possono scegliere viaggi in ogni angolo del mondo, a partire dall’Italia.
Ma come funzionano in concreto i viaggi di gruppo con persone sconosciute? In genere i gruppi di viaggio sono piccoli, tra le 8 e le 15 persone al massimo. Tra queste, viene selezionato un coordinatore, che non è mai da considerarsi una guida, ma un viaggiatore più esperto degli altri, che possa dare indicazioni per affrontare nel modo migliore il viaggio. Una delle cose da tener presenti prima di scegliere questo tipo di vacanza così particolare, è che non si tratta di normali viaggi di gruppo proposti dai classici tour operator. Uno degli elementi caratteristici delle formule proposte dai siti di cui parliamo è, infatti, la quasi totale autorganizzazione del viaggio da parte dei viaggiatori. Spesso, infatti, le uniche cose certe alla partenza sono i biglietti di andata e ritorno, le assicurazioni e un itinerario di massima, che può sempre essere cambiato sul posto seguendo la volontà del gruppo. A volte, alla partenza, sono già prenotati i pernottamenti, ma capita anche che si decida di cercare gli alloggi direttamente sul posto. Insomma, per affrontare questo tipo di viaggio, che nasce con lo spirito dell'avventura on the road, nella maggior parte dei casi, è richiesto uno spirito di adattamento ma anche una voglia di partecipare attivamente a ogni scelta del gruppo. Elemento che porta sin da subito a socializzare o a confrontarsi con gli altri.