Recensione Pulilava Folletto SP600S: accessorio del sistema di pulizia Vorwek “Folletto VK7s” | Altroconsumo

2023-01-05 16:28:22 By : Mr. Jason Zhou

Asciugatrice, come risparmiare in bolletta

Elettrodomestici: come allungarne la vita

Bucato più ecologico fai da te: lava a 30 gradi, il pulito c’è

Cinque falsi miti sugli elettrodomestici

Quello che non devi mettere nel microonde

Climatizzatore o caldaia a condensazione, pro e contro di due sistemi a confronto

Come scegliere il gasatore per l'acqua

Acqua del rubinetto: fai analizzare quella di casa

Acari: sconfiggerli è difficile, ma ridurli si può

Come scegliere il miglior materasso in memory foam

Pulitori a vapore: poco utili, poco efficaci

Come pulire legno e marmo

10 cose da sapere sul bucato dei bimbi

Bucato più ecologico fai da te: lava a 30 gradi, il pulito c’è

Ammorbidenti: il test con i consumatori

In viaggio con i bambini: tutti i consigli

I nostri consigli per debellare i pidocchi in maniera rapida e duratura

Come scegliere i Seggiolini auto

Problemi con il volo ? Calcola l'indennizzo che ti spetta

Farmaci in vacanza, le regole per non comprometterne l'efficacia

Viaggi: dal 1° giugno stop al Green pass per entrare in Italia. Le nuove regole per le vacanze

Offerte luce e gas: confronta le migliori tariffe

Bollette luce e gas: quanto si risparmia in un anno cambiando abitudini

Bollette: le 5 cose a cui fare attenzione

Comprare casa: come evitare brutte soprese

Come fare una cuccia con le cassette

Come pulire casa quando ci sono degli animali

Prestiti: come riconoscere un tasso usuraio

Ristrutturare casa: mutuo di ristrutturazione o prestito

Cambiare mutuo: ecco come fare

Ritardo della surroga? Calcola il risarcimento

Conti correnti: ecco quanto costano e quanto sono soddisfatti i clienti

Problemi con la banca? C’è l'Arbitro bancario e finanziario (Abf)

Polizza per monopattino e bici elettrica: quando serve, quale scegliere | Altroconsumo

Polizza assicurativa contro il cancro: uno strumento utile

Comprare casa: la guida completa a tasse e agevolazioni

Superbonus, proroga al 31 dicembre per avere il 110%. Da gennaio scende al 90%

Come leggere le bollette di luce e gas? Sette voci a cui fare attenzione

Luce e gas, difendersi dai contratti non richiesti

Smartphone Android nuovo? Come non perdere tutti i tuoi dati

Smartphone e tablet: tenere il sistema operativo sempre aggiornato è un bene?

Immagini di qualità? Metti la tv alla distanza giusta

9 consigli per sopravvivere allo smartworking

Televisore, eliminare i riflessi in cinque mosse

Google Maps: 6 cose che forse non sai

Come fare la manutenzione dei pneumatici

Monopattino elettrico: ecco le nuove regole della strada

Lucchetti per bicicletta: alcuni si aprono a mani nude

Noleggio dell'auto a lungo termine: non sempre conviene

Cure in eccesso: un rischio per la salute

Farmaci: sicuro di usarli nel modo corretto? Ecco le cose da evitare

Diete dimagranti: quali scegliere e quali evitare

Disturbi del comportamento alimentare: bisogna agire su tutti i fronti

Creme solari protezione 30 e 50+: non sono tutte efficaci. Ecco le migliori e quali evitare

Igienizzanti mani e disinfettanti, prezzi alle stelle e non sempre indispensabili

Spazzolino da denti: i consigli per usarlo al meglio

Come funziona e come scegliere l’asciugacapelli

Come scegliere la mascherina lavabile

Colazione: ecco come iniziare la giornata nella maniera corretta

6 consigli per una pausa pranzo equilibrata

6 consigli per una pausa pranzo equilibrata

Glutine e lattosio: sono davvero da evitare? Facciamo chiarezza

Abitudini alimentari a tavola: le scelte utili

Glutine e lattosio: sono davvero da evitare? Facciamo chiarezza

Grassi e oli: guida alla scelta: guida alla scelta

Come organizzare il frigorifero e conservare meglio la spesa

Acqua del rubinetto: fai analizzare quella di casa

Bevande alcoliche: quali sono e le caratteristiche di quelle più diffuse

In vacanza con gli amici a 4 zampe

Cani e gatti: cosa mettere o no nella ciotola?

Influencer e integratori: troppe informazioni ingannevoli. La nostra denuncia all'Antitrust

Alimentazione: quanto le tue abitudini impattano sull'ambiente?

Ciao, fai il login per un'esperienza personalizzata

Asciugatrice, come risparmiare in bolletta

Elettrodomestici: come allungarne la vita

Bucato più ecologico fai da te: lava a 30 gradi, il pulito c’è

Cinque falsi miti sugli elettrodomestici

Quello che non devi mettere nel microonde

Climatizzatore o caldaia a condensazione, pro e contro di due sistemi a confronto

Come scegliere il gasatore per l'acqua

Acqua del rubinetto: fai analizzare quella di casa

Acari: sconfiggerli è difficile, ma ridurli si può

Come scegliere il miglior materasso in memory foam

Pulitori a vapore: poco utili, poco efficaci

Come pulire legno e marmo

10 cose da sapere sul bucato dei bimbi

Bucato più ecologico fai da te: lava a 30 gradi, il pulito c’è

Ammorbidenti: il test con i consumatori

In viaggio con i bambini: tutti i consigli

I nostri consigli per debellare i pidocchi in maniera rapida e duratura

Come scegliere i Seggiolini auto

Problemi con il volo ? Calcola l'indennizzo che ti spetta

Farmaci in vacanza, le regole per non comprometterne l'efficacia

Viaggi: dal 1° giugno stop al Green pass per entrare in Italia. Le nuove regole per le vacanze

Offerte luce e gas: confronta le migliori tariffe

Bollette luce e gas: quanto si risparmia in un anno cambiando abitudini

Bollette: le 5 cose a cui fare attenzione

Comprare casa: come evitare brutte soprese

Come pulire casa quando ci sono degli animali

Come fare una cuccia con le cassette

Prestiti: come riconoscere un tasso usuraio

Ristrutturare casa: mutuo di ristrutturazione o prestito

Cambiare mutuo: ecco come fare

Ritardo della surroga? Calcola il risarcimento

Conti correnti: ecco quanto costano e quanto sono soddisfatti i clienti

Problemi con la banca? C’è l'Arbitro bancario e finanziario (Abf)

Polizza per monopattino e bici elettrica: quando serve, quale scegliere | Altroconsumo

Polizza assicurativa contro il cancro: uno strumento utile

Comprare casa: la guida completa a tasse e agevolazioni

Superbonus, proroga al 31 dicembre per avere il 110%. Da gennaio scende al 90%

Come leggere le bollette di luce e gas? Sette voci a cui fare attenzione

Luce e gas, difendersi dai contratti non richiesti

Smartphone Android nuovo? Come non perdere tutti i tuoi dati

Smartphone e tablet: tenere il sistema operativo sempre aggiornato è un bene?

Immagini di qualità? Metti la tv alla distanza giusta

Firmare documenti senza stamparli si può, ecco come

9 consigli per sopravvivere allo smartworking

Televisore, eliminare i riflessi in cinque mosse

Google Maps: 6 cose che forse non sai

Come fare la manutenzione dei pneumatici

Monopattino elettrico: ecco le nuove regole della strada

Lucchetti per bicicletta: alcuni si aprono a mani nude

Noleggio dell'auto a lungo termine: non sempre conviene

Cure in eccesso: un rischio per la salute

Farmaci: sicuro di usarli nel modo corretto? Ecco le cose da evitare

Diete dimagranti: quali scegliere e quali evitare

Disturbi del comportamento alimentare: bisogna agire su tutti i fronti

Creme solari protezione 30 e 50+: non sono tutte efficaci. Ecco le migliori e quali evitare

Igienizzanti mani e disinfettanti, prezzi alle stelle e non sempre indispensabili

Spazzolino da denti: i consigli per usarlo al meglio

Come funziona e come scegliere l’asciugacapelli

Come scegliere la mascherina lavabile

Colazione: ecco come iniziare la giornata nella maniera corretta

6 consigli per una pausa pranzo equilibrata

6 consigli per una pausa pranzo equilibrata

Glutine e lattosio: sono davvero da evitare? Facciamo chiarezza

Abitudini alimentari a tavola: le scelte utili

Glutine e lattosio: sono davvero da evitare? Facciamo chiarezza

Grassi e oli: guida alla scelta: guida alla scelta

Come organizzare il frigorifero e conservare meglio la spesa

Acqua del rubinetto: fai analizzare quella di casa

Bevande alcoliche: quali sono e le caratteristiche di quelle più diffuse

In vacanza con gli amici a 4 zampe

Cani e gatti: cosa mettere o no nella ciotola?

Influencer e integratori: troppe informazioni ingannevoli. La nostra denuncia all'Antitrust

Alimentazione: quanto le tue abitudini impattano sull'ambiente?

Accessorio in dotazione con il recente sistema di pulizia Vorwek “Folletto VK7s”, questa spazzola permette l’azione contemporanea dell’aspirazione e del lavaggio. Il nostro test ha dato buoni risultati ma l’aspetto negativo è la rumorosità. Ecco la nostra recensione.

Secondo quanto dichiarato dal produttore, l’accessorio in dotazione con il recente sistema di pulizia Vorwek “Folletto VK7s” permette di aspirare e di lavare i pavimenti con un solo passaggio integrando la presenza di due zone di aspirazione poste davanti e dietro la zona di lavaggio centrale, dove si applica un panno (che può essere inumidito da un mix di sapone e acqua) che muovendosi friziona i pavimenti rimuovendo lo sporco. Viene venduto in un kit comprendente, oltre alla spazzola che si innesta sull’aspirapolvere, anche 3 panni per la pulizia di diversi tipi di superfici (lavabili e riutilizzabili una volta sporchi) ed un flacone di detergente per pavimenti “Koboclean Universal” da 500 ml.

Si tratta di un sistema che funziona per azione meccanica (il panno si muove e friziona il pavimento ad una frequenza di 1.350 giri/min), senza alcun sistema di riscaldamento. Il serbatoio è rimovibile e traslucido, il che permette di verificare il livello dell'acqua. Da notare però che il serbatoio non è a vista ma nascosto all’interno della testa pulente: per verificare il livello d’acqua lo si deve estrarre. Il consumo d’acqua, secondo quanto dichiarato dal produttore, è decisamente basso: basterebbero 260 ml di acqua per 60 m2 di pavimenti. I panni vengono tenuti in posizione da un velcro, e l’inserimento e la rimozione del panno sulla piastra pulente è facile e intuitivo, anche più di modelli precedenti come la vecchia spazzola SP530. Nel caso del nuovo SP600S, infatti, la piastra può essere rimossa semplicemente cliccando un tasto con i piedi, senza che sia necessario toccarla con le mani come avveniva con il vecchio modello. Il Pulilava richiede l'utilizzo del prodotto per la pulizia Koboclean (detergente fornito solo da Vorwerk) che non necessita di risciacquo. È possibile utilizzare diverse salviette, lavabili a 60°C (durata prevista: 500 lavaggi), a seconda del tipo di pavimento (sul suo sito, il produttore ne elenca 4 tipologie: Universale Soft, Parquet, Fughe e a Secco) e l'umidificazione della salvietta è automatica, regolabile su 3 livelli tramite un tasto presente sull’impugnatura dell’aspirapolvere. Non è presente un sistema anticalcare, quindi una volta che finite di pulire assicuratevi di svuotare completamente il serbatoio e lasciarlo ad asciugare.

Per testare il prodotto, abbiamo provato a pulire diversi tipi di sporco e macchie - caffè asciutto, mostarda, marmellata di lamponi, impronta di scarpe, sapone e calcio – presenti su un pavimento liscio, utilizzando il detergente Koboclean.

Nella tabella è indicato il risultato del test per ogni macchia trattata. Per “ciclo” si intende due passaggi con la scopa sopra la macchia.

Per quanto riguarda invece la facilità d’uso, l’accessorio è dotato di rotelle posteriori che permettono di spostarlo con facilità. Come si è detto, la rimozione e sostituzione del panno in microfibra è facile e permette di non sporcarsi le mani più del necessario. Più complesso è invece il riempimento del serbatoio, perchè questo va estratto dall’accessorio prima di riempirlo. Fate attenzione a non superare il limite massimo di riempimento, seguendo le tacche graduate sul recipiente dell’acqua e sul tappo utile per travasare il detergente. Sull’accessorio sono presenti dei led che indicano sia il livello di quantità d’acqua che si è deciso di erogare (3 livelli possibili), sia l’assenza di acqua nel serbatoio, sia l’eventuale eccessiva umidità del panno. Gli stessi led si colorano diversamente per indicare quando l’acqua termina o quando il panno è eccessivamente umido.

Un aspetto negativo è la rumorosità elevata.

Il set Folletto VK7s, comprendente l’accessorio pulilava, viene venduto direttamente dall’azienda Vorwerk in modalità porta a porta al prezzo di 1.590€.  (Online abbiamo trovato anche il prodotto di importazione dalla Germania venduto a prezzo ribassato).

Chiamaci Dal lunedì al venerdì 9.00-13.00 / 14.00-17.00

Il nostro ruolo nel mercato

L'articolo verrà salvato nella tua area personale per poterlo leggere quando vuoi

L'articolo verrà salvato nella tua area personale per poterlo leggere quando vuoi