Classe 1974, in tasca la maturità classica, una laurea in…
Con l’inverno rigido e umido, le temperature in picchiata, stendere il bucato fuori non pare proprio una buona idea. Iniziamo dal fatto che per farlo, dobbiamo affrontare il gelo: allora ci vestiamo di tutto punto. Giaccone, sciarpa, magari anche berretta e guanti. E già ci siamo armate di coraggio. Camice e magliette impiegano ore, a volte anche giorni ad asciugarsi davvero, per non parlare di lenzuola e asciugamani. Rigidi e freddissimi sembrano sempre e ancora bagnati,
Allora scoraggiate da tante difficoltà, quelle tra noi che la posseggono, optano per l’asciugatrice. Poi, però, i costi in bolletta aumentano esponenzialmente e questo non è certo un periodo in cui è possibile sperperare.
Altre ricorrono allo stendino in casa e ai panni sul termosifone per accelerare il processo, salvo poi rimpiangere la scelta per via della condensa, delle macchie di muffa, degli abiti intrisi dagli effluvi mangerecci provenienti dalla cucina.
Quindi? Stendere il bucato fuori è o non è una buona alternativa?
Certo che conviene stendere il bucato all’aperto anche in inverno. Benché la bella stagione sia decisamente più invogliante, anche durante i mesi più freddi è opportuno lasciare asciugare i panni all’aria. Oltre al risparmio in bolletta rispetto al ricorso all’asciugatrice e oltre al disagio dell’umidità in casa, è bene farlo perché i capi si ossigenano e le temperature rigide funzionano da apretto nei confronti delle stropicciature, appianando buona parte delle pieghe.
Ma occorre osservare alcune regole.
Per cominciare, stendete solo nelle giornate soleggiate o ventose, accelererete il processo di asciugature; evitate i giorni gridi. E ritirate il bucato prima del tramonto. L’umidità della notte vanificherebbe il vostro impegno!
Fatelo immediatamente alla fine del ciclo: controllate che la lavatrice abbia centrifugato del tutto i vestiti e stendeteli interamente, non ripiegati per salvare spazio, come spesso capita quando si tratta delle lenzuola.
Con questi trucchetti, i vostri vestiti saranno profumatissimi e asciutti nonostante il freddo, con un bel risparmio in bolletta e una casa salubre tutto l’anno!
Ricevi in anteprima le migliori news ogni settimana
Classe 1974, in tasca la maturità classica, una laurea in Filosofia e un master specialistico in Comunicazioni Sociali all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Scrivere è la mia passione, i miei figli sono la mia vita! Donna, certo, ma come tutte, a volte Up, a volte down; femmina sempre, come la guerra.
Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.
Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.
DonnaUp è un magazine redatto dalle donne per le donne. Strizza gli occhi prevalentemente ai temi cari al mondo femminile, quali la bellezza, il benessere, il mondo fashion, il lifestyle, lo spettacolo e, last but not least, il food.
© 2020 DonnaUp. Tutti i diritti riservati.
Il nostro sito utilizza i cookies, puoi leggere maggiori info sull'uso dei cookies qui: cookie policy.